Medicina estetica
CRIOSOFTERAPIA
TERAPIA DEL GHIACCIO
Descrizione:
La CRIOTERAPIA (metodo che usa il freddo) può essere usata nella terapia di lesioni cutanee superficiali, soprattutto di tipo benigno, in modo particolarmente delicato e prendendo il nome di CRIOSOFTERAPIA.
Con questa metodica, cioè il rapido congelamento della lesione da trattare, si ha una danno tessutale molto preciso e controllabile, che porta al distacco dermo-epidermico della neoformazione con una guarigione senza evidenti cicatrici.
Il prodotto maggiormente usato in Dermatologia e Medicina e Chirurgia rimane senza dubbio l’azoto liquido che può essere applicato con la tecnica a bastoncino, a sonda o con la tecnica spray.
CRYOSPRAY
La tecnica forse maggiormente usata per la sua precisione nelle lesioni cutanee minime e non.
Usata soprattutto nelle lesioni multiple, superficiali e irregolari, per quelle virali come verruche e condilomi.
Può essere usata anche come CRYOPEELING per il trattamento superficiale di aree cutanee più ampie come l’Acne e l’alopecia aerata oppure la Couperose.
Con la CRIOTERAPIA si possono trattare la maggior parte delle lesioni cutanee benigne e piccole lesioni precancerose :
- Acne
- Alopecia areata
- Angioma piano
- Cheratosi attiniche
- Cheratosi seborroiche
- Cheratosi senili
- Condilomi
- Couperose
- Discheratosi
- Epiteliomi basocellulari superficiali
- Rinofima
- Verruche piane
- Verruche volgari
Naturalmente sarà sempre importantissimo l’attenta valutazione del Medico per la neoformazione cutanea da trattare.